Monthly Archives: October 2010

QUALE SPERANZA PER IL FUTURO!

Continuando il racconto dei suoi primi anni come sacerdote ad Aix en Provence, Eugenio scrive al suo amico, padre Forbin-Janson Due volte alla settimana mi reco in seminario con la regolarità del mio comportamento inteso a non disonorare il carattere … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

PRIGIONIERI: IL COMANDAMENTO DI DIO DEVE AVERE LA PRECEDENZA SU OGNI ALTRA UMANA CONSIDERAZIONE

Padre Courtès non aveva concesso l’Eucarestia ad un prigioniero condannato a morte, provocando così la rabbia e la condanna di Eugenio per essersi comportato da debole di fronte alle necessità pastorali Avete commesso una colpa enorme negando la comunione a … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

IO GLI HO AMMINISTRATO LA COMUNIONE DURANTE LA MESSA CELEBRATA NELLA CAPPELLINA DEL CARCERE

Nel 1837 il Vescovo de Mazenod si trova a Gap e da la comunione ad un prigioniero condannato a morte. La funzione di domenica è stata una meraviglia: non soltanto ho conferito la cresima al povero condannato, ma per sanzionare … Continue reading

Posted in lettere | Tagged , | Leave a comment

MINISTERO TRA I CARCERATI: UNO DEGLI SCOPI PRINCIPALI DEL NOSTRO ISTITUTO È AIUTARE LE ANIME PIÙ ABBANDONATE

L’esperienza fatta in prima persona da Eugenio come giovane prete diventa prassi per la Congregazione da lui fondata. La regola da lui scritta per i membri potrebbe quasi essere vista come una descrizione autobiografica del suo proprio ministero. Eugenio scrive: … Continue reading

Posted in Regola | Tagged , , | Leave a comment

I PIÙ ABBANDONATI: UN MIRACOLO DELLA GRAZIA IN UN PRIGIONIERO CONDANNATO A MORTE

In una lettera del settembre 1813, p. Duclaux, direttore spirituale di Eugenio, lo incoraggia nel suo ministero presso i carcerati spingendolo a continuare sulla strada intrapresa. Egli intuisce infatti che, con il suo modo di fare, Eugenio avrebbe potuto portare … Continue reading

Posted in Uncategorized | Tagged , | Leave a comment

I PIÙ ABBANDONATI: ISTRUIRE, CONSOLARE E CONFORTARE I PRIGIONIERI

Il giovane padre Eugenio era una massa di energia durante i primi anni del suo ministero. Oltre a predicare alle persone che parlavano soprattutto in provenzale, dava grande importanza al suo lavoro con i carcerati ad Aix. Scrivendo all’amico Forbin-Janson, … Continue reading

Posted in lettere | Tagged | Leave a comment

QUANDO VI SARETE LIBERATI DAL PECCATO, LA LUCE PRENDERÀ IL POSTO DI QUELL’OMBRA SCURA CHE REGNA NELLE VOSTRE ANIME

Questa è la conclusione della predica: un invito a fare esperienza dell’amore di Dio attraverso il sacramento della confessione. Nella prima parte Eugenio aveva risuonato sulla serietà del peccato, in modo che i suoi ascoltatori ne fossero consapevoli e si … Continue reading

Posted in PREDICHE | Tagged , , | Leave a comment

È A BRACCIA A APERTE CHE I MINISTRI DI GESÙ CRISTO SI AVVICINANO AI LORO CUORI

Eugenio paragona il peccatore ad un carretto bloccato nel fango che ha bisogno di una grossa spinta per uscire, ed ecco che la delicatezza del confessionale si mostra come il primo passo di quel processo di guarigione che conduce alla … Continue reading

Posted in PREDICHE | Tagged , | Leave a comment